Il piano integrato tematico sulla prevenzione e gestione del rischio
Il progetto RISK coinvolge le regioni transfrontaliere tra Francia e Italia per una collaborazione più efficace nelle situazioni di rischio.
Leggi di più
Notizie
Aggiornamenti dell'avanzamento progetto RISK
Partecipazione del Politecnico di Torino al GRAPP 2021
POLITO presenterà un simulatore di incendio di galleria alla 16a edizione di GRAPP (conferenza sulla computer …
AppuntamentiMONTAGNA & SALUTE
Le regole per godersi la montagna nonostante la pandemia. Sicurezza e ambiente da rispettare in tutte le stagioni
AggiornamentiProgetti
Scopri i 4 progetti che fanno parte di RISK

La forza della comunicazione
Aumentare la resilienza dei territori e progettare una comunicazione tempestiva ed efficace
Una maggiore consapevolezza dei rischi e un network di strumenti informativi condivisi.
Scopri il progetto
La forza della gestione
Migliorare le capacità di pianificare la gestione territoriale e il rischio attraverso gli strumenti relativi al coinvolgimento della popolazione
Costruire competenza e partecipazione per rafforzare la cooperazione e la gestione del rischio.
Scopri il progetto
La forza della formazione
Rafforzare la parte formativa del piano tematico integrato (PITEM) per migliorare la protezione delle popolazioni
Formare per rafforzare la cooperazione tra il pubblico, le istituzioni e gli altri attori in materia di rischio.
Scopri il progetto
La forza dell’azione
Realizzare interventi concreti e azioni di comunicazione, gestione e formazione, in materia di rischi
Attuare strategie di gestione del territorio e delle emergenze nei confronti dei rischi naturali.
Scopri il progetto